Lamborghini: leak erede Aventador V12 - Quattroruote.it

2023-02-16 15:10:42 By : Mr. Phil Li

Scopri i contenuti del numero in edicola >

Entra nel mondo Q Premium

Accedi alla tua area MyQ

Clicca qui per accedere ai contatti

Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!

Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.

L'attesa per l'erede della Lamborghini Aventador è quasi giunta al termine: entro poche settimane la nuova due posti a motore centrale di Sant'Agata Bolognese sarà svelata, ma oggi sono state pubblicate dalla testata americana Road & Track (che le ha riprese da Instagram) quelle che hanno tutta l'aria di essere le primissime immagini ufficiali del modello.

Aerodinamica al potere. Quello che vediamo nelle due foto è pienamente coerente con le indiscrezioni circolate fino a oggi e con le foto spia pubblicate anche da noi nelle scorse settimane. L'aspetto del modello, a giudicare dalla fuga odierna, è ancora più elaborato ed estremo rispetto alla Aventador, grazie al tema a "Y" dei gruppi ottici anteriori e a una lunga serie di prese e sfoghi d'aria, necessari per generare downforce e gestire allo stesso tempo il raffreddamento del nuovo powertrain, che sarà ibrido. La coda è altrettanto originale, grazie allo spostamento verso l'alto dei terminali di scarico, operazione che libera spazio per l'introduzione di un grande diffusore.

Il V12 con l'aiutino. Ma è proprio l'elettrificazione il vero elemento dirompente del progetto: intorno a un V12 aspirato totalmente nuovo, che tiene legato il Toro alla parte più nobile della sua tradizione, è stato realizzato un powertrain ibrido del quale ancora non si conoscono precisamente le caratteristiche tecniche.

Due ipotesi sull'ibrido. Le voci, fino a qualche mese fa, si concentravano attorno a un classico plug-in con batteria al litio, ma nel tempo ha preso piede anche un'ipotesi alternativa, vale a dire quella dell'evoluzione del supercondensatore della Sián. Quel che è certo è che a prescindere dalla natura del sistema, la sua priorità sarà quella delle prestazioni: si parla di una potenza massima prossima ai 1.000 CV, ovviamente da mettere a terra con la trazione integrale. Per la sua nuova ammiraglia, la Lamborghini ha già raccolto oltre tremila ordini a scatola chiusa: segno che i clienti non vedono l'ora di mettersi alla guida della nuova supercar. Il prezzo? Dalle parti del mezzo milione di euro...

Pensata per soddisfare appieno tutte le necessità quotidiane, è promotrice di una mobilità 100% elettrica garantendo un’esperienza di guida nuova e immersiva.

IVECO è impegnata dal 1996 nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie a trazione alternativa, in particolare veicoli alimentati a biometano.

SCOPRI COME INSIEME A QUATTRORUOTE!

Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.

Quali sono i tuoi interessi* ?

Iscriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo!

Per offrirti contenuti e promozioni in linea con i tuoi interessi e le tue passioni. Letta l'informativa

Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Tutti i Diritti Riservati - Privacy - Informativa Cookie completa - Gestione Cookies - Lic. SIAE n. 4653/I/908

Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche